“Con il voto di oggi è stato compiuto un importantissimo passo per risolvere definitivamente l’annosa e ingiusta questione dei mutui a tasso agevolato concessi ai dipendenti bancari dagli Istituti di credito, fortemente penalizzati dalle norme tributarie sui cosiddetti fringe benefit”. È quanto dichiara il Segretario Generale di UNISIN/CONFSAL, Emilio Contrasto, alla notizia che è stato […]
La Legge attribuisce al datore di lavoro la facoltà di stabilire il periodo di godimento delle ferie dei propri dipendenti, ma deve darne comunicazione al singolo lavoratore che ha il diritto di indicare il periodo entro il quale intende fruire le ferie del riposo annuale. Non è ammissibile che il datore di lavoro collochi in […]
Nella giornata di Giovedì 23 Novembre u.s. è stato firmato l’accordo di rinnovo del Contratto Nazionale di categoria che sarà sottoposto alle assemblee delle Lavoratrici e dei Lavoratori nei prossimi mesi. L’accordo è stato raggiunto al termine della lunga trattativa, con il Casl ABI e Intesa Sanpaolo, iniziata quest’anno e che ha visto momenti di […]
Emilio Contrasto (Segretario Generale Unisin/Confsal) : “un Contratto di svolta che riconosce il grande valore della categoria e si pone come positivo esempio per tutta la contrattazione collettiva del nostro paese” “Si tratta di uno dei migliori Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro sottoscritti da oltre venticinque anni”, commenta Emilio Contrasto, Segretario Generale di UNISIN/CONFSAL, al termine della lunga […]
In data odierna le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l’intesa di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore Creditizio e Finanziario (CCNL Abi). Riportiamo in sintesi i seguenti punti: TRATTAMENTO ECONOMICO: aumento mensile a regime di 435 euro per la figura media (3A4L) in quattro tranche: 1 luglio 2023 – 250 euro 1 settembre […]
Con l’Ordinanza n. 26997 emessa il 21 settembre 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul caso di una Lavoratrice licenziata in quanto, vicino alla scadenza del periodo di comporto di malattia, aveva richiesto di poter fruire delle ferie e, successivamente, dell’aspettativa non retribuita prevista dal CCNL. Nel caso preso in esame dalla Suprema […]